Ceramiche e Gres procellanati

Materiali classici e immancabili all’interno delle nostre case, soluzioni ideali per rivestire gli ambienti delle abitazioni private grazie alle infinite combinazioni d i colori e lavorazione. Versatili, adatti ad ogni ambiente, resistenti e durevoli nel tempo.

Gres Procellanati

Ceramica a pasta compatta e dura, non porosa. La parola “grès” sta a significare che la massa ceramica della piastrella è estremamente greificata, da cui l’eccezionale resistenza.

Cotto

Materiale naturale, poroso e assorbente. La terra è l’origine stessa di questo meraviglioso materiale che assume caratteristiche di resistenza, di cromia e di fattura.

Klinker

Viene prodotto in molti colori, dimensioni e superfici trattate (tipo graffiato o lucido) e può essere usato in mille soluzioni diverse.

Mosaici in vetro e ceramica

Formati dalla composizione di tessere, i mosaici conferiscono dinamismo e ricchezza alla combinazione di materiali differenti.

Pietra ricostruita

La pietra ricostruita è un materiale che simula l’aspetto naturale delle rocce in marmo o granito.
Viene ottenuta miscelando inerti naturali selezionati (ghiaia e sabbia) con un legante.

  • Casalgrande Padana
  • Marazzi
  • Cotto D’este
  • Floor Gres
  • Cerim
  • Casa dolce casa
  • Casa Mood
  • Rex
  • Ceramiche Lea
  • Panaria
  • Graniti Fiandre
  • Ceramiche d’imola
  • Bisazza
  • Ceramiche Gardenia-Orchidea
  • Cisa: Cerdisa
  • Serenissima Cir
  • Ascot Ceramiche
  • Mosaico Più
  • Ceramica Atlas Concorde
  • Boxer
  • Naxos
  • Ceramiche Mutina
  • Gruppo Alta
  • La Fabbrica
  • Laminam
  • Ceramiche Castel Vetro
  • Refin
  • Emil Cermamica
  • Alfalux
  • Tonatile
  • Oce
  • Cedir
  • Sichenia
  • Sicis
  • Ceramiche Fap
  • Ceramiche Caesar
  • Mirage